Castagnaccio al cacao – Ricetta
Si tratta di un dolce povero della tradizione contadina toscana, rivisitato in chiave golosa.
La particolarità del castagnaccio è la totale assenza di zuccheri semplici: il sapore dolce, infatti, è dovuto esclusivamente alla castagna, l’ingrediente principe di questa ricetta.
Pochissimi ingredienti genuini e tanta bontà.
Ingredienti:
- 250 g farina di castagne
- 1 cucchiaio cacao amaro
- 350 g acqua
- 1 cucchiaio olio extravergine d’oliva
- 60 g noci
- 1 cucchiaio pinoli
- Rosmarino q.b.
Preparazione:
Setacciare la farina e il cacao, aggiungere l’acqua e l’olio a filo, quindi le noci precedentemente spezzettate, mescolando sempre con una frusta.
Versare il composto in una tortiera rotonda da 22 cm di diametro, rivestita con carta forno (preferibilmente ecologica!), quindi decorare con i pinoli e il rosmarino.
Infornare in forno già caldo a 180°C e cuocere per 30-40 minuti, fino a quando compaiono delle crepe sulla superficie.
Con le castagne ho realizzato anche i tozzetti, i pancakes e la crema di castagne e nocciole al cacao!