Pancakes con farina di ceci e castagne

Pancakes con farina di ceci e castagne – Ricetta

Ottima alternativa per la colazione o come idea sfiziosa per la merenda, questi pancakes possono essere consumati tranquillamente anche da chi è affetto da celiachia o da chi segue un’alimentazione vegana.

La farina di ceci conferisce un buon apporto proteico, mentre la dolcezza della farina di castagne li rende golosi, seppur privi di zuccheri semplici.

Possono essere consumati in abbinamento a ricotta e frutta fresca, oppure a cioccolato fondente e granella di nocciola o pistacchi, insomma… Spazio alla fantasia!

Ingredienti (per 15-20 pancakes):

  • 50 g farina di ceci
  • 50 g farina di castagne
  • 1 cucchiaino di cremor tartaro o una punta di bicarbonato
  • 1 cucchiaio d’olio extravergine
  • 200 ml acqua

Preparazione:

Mescolare tra loro gli ingredienti, avendo cura di ottenere una pastella liscia e senza grumi (può far comodo utilizzare un frullatore ad immersione).

Lasciare a riposare in frigo per almeno mezz’ora, quindi scaldare un padellino antiaderente e versarvi un piccolo mestolo di impasto (la quantità varia in base alle dimensioni che si vogliono ottenere), in modo da ottenere un pancake dello spessore di circa 2 mm.

Quando avrà formato le bollicine in superficie, girare il pancake e lasciar cuocere fino a che l’altro lato sia appena dorato, evitando di farlo diventare troppo duro.

Una volta cotti tutti i pancakes, si possono conservare in frigo per un paio di giorni, avendo cura di impilarli sopra un piatto ed avvolgerli con la pellicola (preferibilmente biodegradabile!).

Per una golosissima versione cioccolatosa, è sufficiente aggiungere un cucchiaino di cacao amaro all’impasto!

 

Start typing and press Enter to search

Tozzetti con farina di castagne - RicettaCeci speziati Ricetta