Crackers rustici con farro soffiato

Crackers rustici con farro soffiato – Ricetta

Questi crackers rustici con farro soffiato, e croccantissimi, li ho sperimentati per la merenda dei miei bambini e, devo dire, sono andati a ruba!

Ingredienti:

  • 100 g esubero di lievito madre (in alternativa, 1 g di lievito di birra secco)
  • 150 g farina tipo 2 (170 g se si usa il lievito di birra)
  • 50 g semola rimacinata integrale di grano duro
  • 100 g acqua (130 g se si usa il lievito di birra)
  • 3 cucchiai olio extravergine d’oliva
  • 50 g farro soffiato
  • un pizzico di sale

Preparazione:

Sciogliere il lievito madre (o il lievito di birra) nell’acqua, versarlo nelle farine insieme all’olio ed impastare. Aggiungere il sale e poi il farro, mescolando bene fino ad ottenere una palla di impasto bella consistente. Avvolgerla nella pellicola (preferibilmente biodegradabile!) e lasciarla riposare per una mezz’oretta.

Trascorso il tempo, preparare un foglio di carta forno delle dimensioni della teglia (sempre, preferibilmente, biodegradabile!) e spianarvi l’impasto sopra, utilizzando un mattarello.

Ritagliare i crackers delle dimensioni e della forma che si preferisce utilizzando una rotella da pizza, bucarli con i rebbi di una forchetta ed infornarli in forno statico preriscaldato a 200°C (180°C se si usa il forno ventilato). Dopo circa 20 minuti abbassare il forno a 180°C (o 160°C per il forno ventilato)e continuare la cottura fino al raggiungimento di un bel colore dorato (i tempi di cottura sono strettamente dipendenti dal tipo di forno).

Buona merenda!

Start typing and press Enter to search

Pasta integrale con zucchine, cipolla e salmoneLa Castagna, regina dei boschi