Cinque consigli per sopravvivere al Natale

Cinque consigli per sopravvivere al Natale

La settimana di Natale sta per iniziare e molti si staranno già preoccupando per l’insolito numero di occasioni conviviali che le feste ci regalano. Momenti da trascorrere in famiglia, tombolate con gli amici oppure il pretesto per concedersi due o tre giorni di evasione in qualche bel posto.

Di sicuro anche a tavola saranno giorni diversi dal solito: non mancheranno pranzi luculliani, cenoni e vassoi di dolci sempre a portata di mano.

Per chi sta facendo un percorso di dimagrimento, tutto ciò diventa un vero e proprio incubo, la paura di rovinare i risultati raggiunti fa sì che invece di vivere le feste con spirito di gioia, esse diventino un’enorme fonte di ansia e un motivo per isolarsi.

Ma niente paura, a tutto c’è rimedio!

Ecco qui cinque consigli per affrontare nel modo migliore i giorni di festa:

  • Non spizzicare. Non c’è niente di male nel concedersi qualche piccolo sfizio, purché ciò non diventi un continuo mangiucchiare per intere giornate. Scegliamo ciò che ci piace, ma facciamolo in un momento preciso, che sia un pasto principale o uno spuntino.
  • Evitare i prodotti industriali. Pandoro, panettone, torrone e chi più ne ha, più ne metta. Se decidiamo di mangiare dei dolci natalizi, scegliamo prodotti artigianali, con materie prime scelte e a chilometro zero. È ovvio, il costo sarà più alto, ma la salute non ha prezzo!
  • Cucinare in casa. Se prepariamo da noi tutte le pietanze, possiamo scegliere in maniera più attenta e mirata gli ingredienti e tenere sotto controllo l’uso di sale e condimenti grassi. Il risultato? Cibi buoni, sicuramente genuini e tanta soddisfazione in più.
  • Dedicare delle giornate al consumo di alimenti più leggeri. Tra una festa e l’altra, può essere una buona idea mangiare in modo più leggero, evitando di consumare carne e scegliendo piatti più “verdurosi”. Non limitiamoci alla classica insalata, ma utilizziamo il tempo che abbiamo a disposizione per sbizzarrirci con la fantasia! Parole d’ordine: colori, vitamine e leggerezza.
  • Fare movimento. Se ci siamo impigriti e appesantiti, non c’è niente di meglio di un po’ di attività fisica per favorire il metabolismo, stimolare la circolazione e riattivare la mente. Un’idea? Sfruttiamo i giorni di festa per visitare nuovi posti, avremo un ottimo pretesto per camminare di più, stare all’aria aperta e divertirci.

Cliccando qui è possibile trovare alcune idee per i menù delle feste.

Start typing and press Enter to search

Diabete... E adesso cosa mangio?Cinque consigli per tornare in forma dopo le feste!